giovedì 31 gennaio 2008

Una casa per i randagi di Palagianello


Martedì mattina, nell’aula consiliare, si è tenuto un incontro con gli studenti per sensibilizzarli al fenomeno del randagismo. Vi ha dato l’adesione la Dirigente dell’Istituto Comprensivo prof.ssa Anna Ruggero, la Preside dell’Istituto “Sforza” prof.ssa Vita Surico e la vice Preside prof.ssa Giuseppina Alemanno. Le promotrici dell’iniziativa sono le insegnanti Elvira Vitale e Rosa Maria Francavilla. Prezioso contributo alla discussione è stato fornito dal dr Luca Campanelli, specialista in Fisiopatologia degli animali domestici e Pet Therapy.
Erano presenti studenti della scuola media e della media superiore, insieme ad alunni delle elementari. Attentissimi questi ultimi, che hanno preso appunti, si sono confrontati fra loro ed hanno posto domande; molto meno attenti gli studenti dello Sforza, soprattutto vari ‘nuclei chat’ che, per restare nell’ambito quadrupede, hanno fatto un po’ di cagnara (con tutto il rispetto verso i fissipedi…).
L’esperto presente, il dr Luca Campanelli, ha mostrato diapositive che illustravano la vita dei cani, non quelli belli e sani della TV ma quelli bisognosi di cure, riparo ed affetto. Si sono così seguite le vicende di Orsetta, che ha imparato ad evitare il pericolo dal capobranco che nel suo caso è la mamma, ed anche di Chicca, ferma ferma per un’ora e mezza mentre le veniva somministrata una flebo, per curare una mastite causa della morte di tutta la cucciolata. E poi la storia di Ringhia, a cui per partorire è stato persino praticato un taglio cesareo. Storie di animali randagi recuperati alla vita.
Ma cosa fare per evitare il randagismo?
Un espediente efficace, dice il veterinario, è intervenire chirurgicamente: la sterilizzazione delle femmine. E parallelamente può esserci l’adozione come cani di quartiere, da curare collettivamente e tenere sotto controllo; magari anche salvandoli, come è accaduto a Gigi, a cui un incidente ha paralizzato le zampe posteriori: ad esse ora suppliscono due ruote montate in un carrettino adattato al corpo del cane.
È la pietà verso gli animali che diventa buona azione: vedendo poi alcune diapositive di ecografie di feti canini il dr Campanella ci dice che possiamo accorgerci di quanto il comportamento di quegli esseri in formazione non sia troppo differente da quello dei feti umani, offrendoci più d’uno spunto di riflessione. L’assemblea si conclude con l’appello delle due insegnanti Vitale e Francavilla alla creazione di una struttura cittadina per il ricovero delle bestiole.

venerdì 25 gennaio 2008

Ma che bel plastico!

Guardate che bel plastico! È realizzato in tufo da Mino Carpignano ed attualmente si può ammirare in tutta la sua bellezza nella Cappella del Castello Stella Caracciolo, ospitato lì dalla Confraternita. Mino mi ha detto che lo ha voluto costruire proprio così, in tufo, come omaggio alla pietra del nostro territorio. Vi invito a visitarlo perché è davvero bello!

The Castle of Palagianello

Video Informations about our Castle

giovedì 24 gennaio 2008

Dal mio archivio – Trent’anni di ‘Via Crucis Vivente’!

Vorrei mostrarvi alcune mie foto scattate nel corso degli anni passati, immagini che raccontano le varie edizioni della Via Crucis Vivente di Palagianello. In diverse appaio io stesso ritratto da Tommy Capriulo, a volte con la barba a volte senza mentre interpreto Ponzio Pilato. È visibile, da me ripresa dall’alto da un balcone in Via Mottola, la storica biga su cui sono salito diverse volte e che tutti consideriamo un piccolo gioiello della Via Crucis. Non sarebbe male recuperarla ed usarla di nuovo… È inoltre presente e spero riconoscibile, in una foto, un giovanissimo Graziano Galatone mentre porta la croce!
Vorrei con queste immagini ricordare tutti gli amici con cui ho condiviso un po’ del mio tempo, e l’ho sempre fatto con enorme gioia!

mercoledì 23 gennaio 2008

Aspettando la Via Crucis...

Lunedì sera,p resso l'Oratorio 'Don Bosco', hanno avuto inizio gli incontri di preparazione alla trentunesima edizione della 'Via Crucis Vivente', organizzata dai giovani di Palagianello.
È un appuntamento davvero tanto atteso, e invito ad aderirvi anche gli Amici del Blog.
E per non perdere la memoria degli eventi trascorsi, vediamo insieme queste immagini da me scattate l'anno scorso, in occasione della Trentesima Edizione della 'Via Crucis Vivente'!

lunedì 21 gennaio 2008

Occhio ai siti!

Ancora a proposito di caminetti ed inquinamento, date un occhiata a questo sito e, se conoscete la lingua inglese, a quest'altro sito...

sabato 19 gennaio 2008

DISCARICA ABUSIVA A PALAGIANELLO!!!

Guardate un po', cari Amici del Blog, cosa succede negli immediati pressi del muro orientale del Cimitero di Palagianello. Il materiale presente configura la zona quale discarica, in pratica abusiva, in pieno centro urbano, a ridosso delle abitazioni nei pressi dell'imbocco nord del sottovia e giusto giusto a qualche metro da un luogo frequentato soprattutto da tanti giovani: il campo di calcetto dell'Oratorio Don Bosco!!! E fortuna che si pratica lo sport a beneficio della propria salute! Poi ci pensa la diossina ad ammazzarci! Guardate il video!